MAPs for ADHD
Seminario Clinico-Applicativo
MAPs for ADHD è un protocollo di Mindfulness che utilizza esercizi appositamente modificati e progettati per le persone con ADHD. Risulta estremamente efficace per aiutarle a vivere al meglio la loro quotidianità

Mappa dei contenuti
Cos’è MAPs of ADHD?
MAPs for ADHD è un protocollo mindfulness utilizzato nei confronti di persone affette da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Questo programma adotta la mindfulness come strumento di regolazione attentiva-cognitiva e di autoregolazione emotiva nell’ADHD. Questo protocollo di mindfulness utilizza esercizi appositamente modificati e progettati per le persone con ADHD e risulta estremamente efficace per aiutarle a vivere al meglio.

Accreditamenti nazionali ed internazionali
Il corso deve essere accreditato presso Ministero della Salute e rilasciare crediti ECM.

Certificazione internazionale
Il badge “MAPs for ADHD” è dotato di validità internazionale tramite la certificazione degli Open Badges

Open Badge
Questi corsi assegnano l’Open Badge “MAPs for ADHD“, il quale certifica il superamento dell’esame e ne autorizza l’inserimento nell’Albo Nazionale Mindfulness

Seminario clinico-applicativo
Oltre alla formazione teorica, il corso deve offrire strumenti pratici ed esercizi immediatamente utilizzabili nella cura di pazienti con ADHD
Gli obiettivi formativi di MAPs of ADHD
MAPs for ADHD intende formare professionisti altamente qualificati in un protocollo di intervento basato sulla mindfulness e applicabile in età evolutiva. Il protocollo viene appreso tramite sedute e sessioni di pratica. Al termine del corso, il professionista avrà acquisito conoscenze e competenze tecniche in merito all’applicazioni della meditazione mindfulness con l’ADHD. L’esperto in MAPs for ADHD è un professionista che opera in numerose aree di intervento in qualità di conduttore in sessioni di gruppo e/o individuali.
Programma del corso
Introduzione
- La mindfulness come strumento di regolazione attentiva-cognitiva e di regolazione emotiva nell’ADHD
- Mindfulness e neuroplasticità
- Il programma MAPs for ADHD
- Descrizione della struttura del programma di 8 settimane
- Descrizione dei contenuti
Parte 1
- Fare conoscenza
- Fase psicoeducazionale
- Esercizio dell’uva passa
Parte 2
- Consapevolezza nel respiro
- Atteggiamento compassionevole nel riconoscimento difficoltà spiegate
- “Ritornare al proprio respiro”
Parte 3
- Mindfulness suoni.
- Modifica dell’attenzione secondo un “Osservatore imparziale”
Parte 4
- Conteggio della meditazione del respiro
- Mindfulness nelle attività quotidiane
Parte 5
- Mindfulness del pensiero
- Consapevolezza non giudicante
Parte 6
- Mindfulness delle emozioni (riconoscere ed accettare)
- Meditazione di gentilezza amorevole
Parte 7
- Promuovere la meta-attenzione
- Ascolto consapevole
- Conversazione consapevole
Parte 8
- Risorse per una pratica continua
- Mindfulness come processo permanente
Q&A del percorso
Dettagli del percorso
Timing
Il Seminario Clinico-Applicativo avrà un monte ore totale di 10 ore, solitamente suddiviso in 5 incontri da 2 ore
Lezioni
Il Seminario Clinico-Applicativo potrà essere erogato in modalità Webinar o In presenza.
Prerequisiti per la certificazione
Accesso riservato
L’ottenimento del badge è riservato a:
- Laureati o studenti di Psicologia;
- Laureati o studenti in Medicina, specializzati e specializzandi*
- Laureati o studenti di Corsi di Laurea Sanitari (Educatori Professionali, Logopedisti, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Terapisti Occupazionali, Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, ecc…)*
- Altri percorsi e professionalità compatibili*
Ottenere la certificazione MAPs of ADHD Specialist
Il Corso ha una durata complessiva di 10 ore.
Per accedere all’esame bisogna aver maturato una frequenza di almeno 80% delle lezioni. Per poter richiedere i crediti ECM bisogna aver maturato una frequenza di almeno 90% delle lezioni
Al superamento del test verranno rilasciati:
- Attestato di MAPs for ADHD Specialist
- Open Badge MAPs for ADHD
- Inserimento del Badge su Albo Nazionale Mindfulness, nella propria pagina Professionista
- Possibilità di essere esaminatore agli esami di abilitazione del protocollo MAPs for ADHD
In caso di esito negativo dell’esame si potrà effettuare un nuovo tentativo, potrà essere ripetuto per un massimo di 3 tentativi.
Corsi che rilasciano il badge MAPs of ADHD Specialist
Hai esplorato i nostri altri corsi?
Valuta la nostra offerta formativa, gli Open Badges e le nostre certificazioni nazionali ed internazionali