Mindfulness Matters
Certificazione Internazionale Mindfulness Matters Specialist
Seminario Clinico-Applicativo
La Mindfulness Matters è un protocollo pensato per insegnare la consapevolezza a bambini ed adolescenti con esigenze diverse in ambito scolastico e clinico

Mappa dei contenuti
Cos’è Mindfulness Matters?
Mindfulness Matters è un protocollo progettato per aumentare e migliorare le competenze socio-emotive dei bambini e per far fronte alle sfide che genitori e insegnati incontrano stando a contatto con bambini e adolescenti in età evolutiva: ansia, stress, problematiche cognitive-attentive, depressione, difficoltà nella regolazione delle emozioni e problemi del comportamento. Grazie alla pratica della mindfulness è possibile offrire a bambini e adolescenti un’esperienza di contatto con il proprio corpo e le proprie sensazioni.

Accreditamenti nazionali ed internazionali
Il corso deve essere accreditato presso Ministero della Salute e rilasciare crediti ECM.

Certificazione internazionale
Il badge “Mindfulness Matters Specialist” è dotato di validità internazionale tramite la certificazione degli Open Badges

Open Badge
Questi corsi assegnano l’Open Badge “Mindfulness Matters Specialist“, il quale certifica il superamento dell’esame e ne autorizza l’inserimento nell’Albo Nazionale Mindfulness

Seminario clinico-applicativo
Oltre alla formazione teorica, il corso deve offrire strumenti pratici ed esercizi immediatamente utilizzabili nella cura di pazienti bambini ed adolescenti
Gli obiettivi formativi di Mindfulness Matters
Mindfulness Matters è un percorso in grado di formare professionisti altamente qualificati in Mindfulness in grado di utilizzare un protocollo pensato per l’età evolutiva. Il professionista formato è un esperto che ha competenze teoriche e tecniche per l’applicazione del protocollo in numerose aree di intervento: psicologia scolastica, psicologia clinica in ambito educativo e scolastico e di tutoring. Il Mindfulness Matters Trainer è una figura professionale in grado di operare in qualità di conduttore in sessioni di gruppo e/o individuali.
Programma del corso
Introduzione
- Introduzione alla Mindfulness per adolescenti
- Introduzione allo Stress in età evolutiva
- Struttura del programma
Parte 1
- Presentazione e contratto
- “Calmo ed attento come una ranocchia”
Parte 2
- Allenare l’attenzione con i 5 sensi
- Mangiare con consapevolezza
- Meditazione “Mindful eating”
Parte 3
- Consapevolezza al corpo
- Fuori dalla testa e dentro al corpo
- Meditazione “spaghetto cotto”
Parte 4
- Che tempo che fa dentro di voi
- Riconoscimento delle emozioni
- Accettare il tempo che fa
Parte 5
- Gestire le emozioni difficili
- Uscire dal vortice
- Meditazione “premi il tasto pausa”
Parte 6
- Osservare i pensieri – La scatola dei pensieri
- Meditazione “la fabbrica dei pensieri”
Parte 7
-
È bello essere gentili”
-
La gentilezza amorevole
-
Meditazione “il segreto della stanza del cuore”
Parte 8
-
Pazienza, fiducia e capacità di mollare la presa
-
Quando i desideri non si realizzano – Lasciare andare
-
Meditazione “l’albero dei desideri”
-
Evidenze che testimoniano adattabilità ed efficacia
Q&A del percorso
Dettagli del percorso
Quando
Il Seminario Clinico-Applicativo avrà un monte ore totale di 10 ore, solitamente suddiviso in 5 incontri da 2 ore
Lezioni
Il Seminario Clinico-Applicativo sarà erogato online in modalità Webinar.
Le lezioni verranno registrate
Prerequisiti
Esame
La prima data d’esame sarà fissata subito dopo la fine del webinar.
Per ogni Open Badge certificabile verranno fissate almeno 3 date d’esame l’anno.
Per consultare le date d’esame disponibili utilizza la pagina dedicata o contattaci
Ottenere la certificazione Mindfulness Matters Specialist
Il Corso ha una durata complessiva di 10 ore.
Per accedere all’esame bisogna aver maturato una frequenza di almeno 80% delle lezioni. Per poter richiedere i crediti ECM bisogna aver maturato una frequenza di almeno 90% delle lezioni
Al superamento del test verranno rilasciati:
- Attestato di Mindfulness Matters Specialist
- Open Badge Mindfulness Matters
- Inserimento del Badge su Albo Nazionale Mindfulness, nella propria pagina Professionista
- Possibilità di essere esaminatore agli esami di abilitazione del protocollo Mindfulness Matters
In caso di esito negativo dell’esame si potrà effettuare un nuovo tentativo, potrà essere ripetuto per un massimo di 3 tentativi.
Corsi che rilasciano il badge Mindfulness Matters Specialist
Hai esplorato i nostri altri corsi?
Valuta la nostra offerta formativa, gli Open Badges e le nostre certificazioni nazionali ed internazionali